psichiatria infantile Medico Pediatra a Trento

Home » Altri servizi » Medico Pediatra a Trento

 

Presso il nostro studio a Trento offriamo un servizio completo per il benessere e la salute psicofisica delle persone. Per questa ragione, è presente anche la figura del medico pediatra: nell’ambito della presa in carico d’equipe e del coordinamento dei casi più complessi, il pediatra interno all’equipe garantisce alle famiglie una consulenza medica che può favorire il coordinamento dei diversi professionisti o strutture specialistiche anche esterno allo studio.

NB: non svolgiamo alcun servizio di medicina d’urgenza, la nostra equipe non si occupa quindi ad esempio di influenze o malattie infettive. Per urgenze è bene rivolgersi al proprio medico curante, al Pronto Soccorso o al 112.

Per esempio, il pediatra della nostra equipe, dott.ssa Alessandra Bonomi, offre consulenze mediche nei casi di malattie genetiche rare, disturbi del neurosviluppo, condizioni poli-sindromiche e in generale quadri clinici complessi: la nostra equipe infatti offre interventi di valutazione e trattamento anche in sinergia con i centri di riferimento locali o nazionali dove il minore è eventualmente in carico.

Spesso, infatti, questi casi richiedono periodici ricoveri o valutazioni in eccellenze quali i principali Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) Italiani, tra cui il Myer di Firenze, lo Stella Maris di Pisa e il Burlo Garofolo di Trieste.

La nostra equipe, anche grazie alla consulenza pediatrica offerta, può garantire un costante confronto con i diversi centri, con il medico curante e i con i diversi specialisti e tecnici, interni o esteri all’equipe, che intervengono nelle terapie (logopedia, neuropsicomotricità, psicologia, psicoterapia, neuropsichiatria infantile, fisioterapia, nutrizione, ecc.).

In questo senso quindi il medico pediatra della nostra equipe diventa un prezioso punto di riferimento e coordinamento per le famiglie che necessitano una consulenza medica per quadri clinici complessi o che intendono avere un nuovo parere o rivalutazione sul caso.

  Consulenza Medico Pediatrica

Inquadramento diagnostico e consulenza alle famiglie nel caso di quadri clinici complessi che richiedono prese in carico multidisciplinari e specialistiche.

  Valutazione progetto e intervento terapeutico

Spesso nei quadri clinici complessi ogni specialista dei diversi settori indica prioritariamente un intervento nel proprio ambito, con il rischio per le famiglie di avere riscontri frammentati e non sempre coordinati. Il nostro servizio di pediatria offre alle famiglie un importante contribuito nella scelta e nel coordinamento dei diversi servizi specialistici e quindi nell’individuazione di un percorso di cura personalizzato e completo.

 

Alessandra Bonomi - medico pediatra a Trento

Dott.ssa Alessandra Bonomi

Medico Pediatra


Le nostre sedi

Milano
Trento
Rovereto

Orario di segreteria
9.00 - 12.30
13.30 - 18.30

Telefono
02 479 23679

Mail
milano@studiopsicologiafacci.it

PEC
michele.facci@psypec.it

Indirizzo
Piazza Emilia 5 - 20129 Milano (MI)

Responsabile di sede
Dott.ssa Paola de Martini di Valle Aperta

Orario di segreteria
9.00 - 12.30
13.30 - 18.30

Telefono
0461 1860749

Mail
info@studiopsicologiafacci.it

PEC
michele.facci@psypec.it

Indirizzo
Via A. Pranzelores, 87  - 38121 Trento (TN)

Responsabile di sede
Dott.ssa Federica Perghem

Orario di segreteria
9.00 - 12.30
13.30 - 18.30

Telefono
0464 356611

Mail
rovereto@studiopsicologiafacci.it

PEC
michele.facci@psypec.it

Indirizzo
Via Benacense, 45 - 38068 Rovereto (TN)

Responsabile di sede
Dott.ssa Sabrina Pilati

Environmental and Social Policy

Scopri le nostre iniziative per le persone, gli animali e l'ambiente

Il nostro studio è particolarmente attento al rispetto del pianeta.
La cura dell'ambiente in cui viviamo infatti, ovvero il nostro pianeta è alla base del nostro benessere psico-fisico, oltre che della nostra sopravvivenza. Prenderci cura della Natura significa entrare in sintonia con la realtà in cui viviamo.

Scopri tutte le nostre iniziative nella pagina dedicata alla Environmental and Social Policy.

Scrivici su WhatsApp!