Nutrizionista a Rovereto Nutrizionista a Milano – dott. Alessandro Merler

dott. Alessandro Merler

dott. Alessandro Merler

Biologo Nutrizionista a Rovereto

Sono diplomato all’Istituto Agrario San Michele all’Adige successivamente al quale ho subito intrapreso un percorso nel mondo della nutrizione con la laurea triennale in Scienza della Nutrizione presso la facoltà di Urbino conseguita con il massimo dei voti e la lode.

Ho successivamente concluso il mio percorso di studi nella medesima sede con la laurea in Biologia della Nutrizione anch’essa conseguita con il massimo dei voti e la lode.

Fra le mie passioni c’è lo sport, nello specifico la pallavolo che pratico a livello agonistico da più di 10 anni e che mi ha avvicinato al mondo della nutrizione sportiva.

Ho conseguito poi l’abilitazione e quindi mi sono iscritto presso l’Ordine dei Biologi Triveneto (Tri_A3874) e ho iniziato la mia attività come nutrizionista.

Per informazioni o per prenotare una visita con il nostro nutrizionista a Rovereto contattaci!

 

Le nostre sedi

Milano
Trento
Rovereto

Orario di segreteria
9.00 - 12.30
13.30 - 18.30

Telefono
02 479 23679

Mail
milano@studiopsicologiafacci.it

PEC
michele.facci@psypec.it

Indirizzo
Piazza Emilia 5 - 20129 Milano (MI)

Responsabile di sede
Dott.ssa Paola de Martini di Valle Aperta

Orario di segreteria
9.00 - 12.30
13.30 - 18.30

Telefono
0461 1860749

Mail
info@studiopsicologiafacci.it

PEC
michele.facci@psypec.it

Indirizzo
Via A. Pranzelores, 87  - 38121 Trento (TN)

Responsabile di sede
Dott.ssa Federica Perghem

Orario di segreteria
9.00 - 12.30
13.30 - 18.30

Telefono
0464 356611

Mail
rovereto@studiopsicologiafacci.it

PEC
michele.facci@psypec.it

Indirizzo
Via Benacense, 45 - 38068 Rovereto (TN)

Responsabile di sede
Dott.ssa Sabrina Pilati

Environmental and Social Policy

Scopri le nostre iniziative per le persone, gli animali e l'ambiente

Il nostro studio è particolarmente attento al rispetto del pianeta.
La cura dell'ambiente in cui viviamo infatti, ovvero il nostro pianeta è alla base del nostro benessere psico-fisico, oltre che della nostra sopravvivenza. Prenderci cura della Natura significa entrare in sintonia con la realtà in cui viviamo.

Scopri tutte le nostre iniziative nella pagina dedicata alla Environmental and Social Policy.

Scrivici su WhatsApp!