La dott.ssa Ilaria Ravanelli è nutrizionista a Trento, Laurea Triennale in Scienze Motorie presso il Dipartimento di Scienze Biomediche e Chirurgico Specialistiche dell’Università degli Studi di Ferrara, con un lavoro finale di tesi su “Microbiota e Obesità” e Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Università San Raffaele di Roma. Ad oggi è specializzanda in Dietetica e Nutrizione Clinica presso il dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense dell’Università degli studi di Pavia.
Si occupa di nutrizione in tutte le fasce di età con particolare focus all’alimentazione in gravidanza e svezzamento. La dott.ssa Ravanelli è inoltre specializzata in Alimentazione Vegetariana e Vegana e collabora con la Dott.ssa Silvia Goggi, un punto di riferimento in Italia per l’alimentazione Vegetale.
Particolarmente attenta alla prevenzione: investe molto nell’Educazione Alimentare, uno strumento importante di sensibilizzazione capace di rendere i pazienti più autonomi nelle scelte alimentari quotidiane, vertendo su quelle più convenienti per la salute e per il benessere.
Recenti corsi di aggiornamento seguiti:
2025 | MASTER UNIVERSITARIO DI 2° LIVELLO – UNIVERSITÀ’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dietetica e Nutrizione Clinica (PAVIA)
2025 | 24° Congresso Nazionale ANSISA – Associazione Nazionale Specialisti in Scienza dell’Alimentazione (9 ECM) Nutrire la salute: approcci innovativi e sostenibili (PAVIA)
2025 | Corso di formazione specialistica SSNV – Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana (15 ECM) Prevenzione e cura delle malattie croniche con la dieta plant-based (FAD)
2024 | Corso di formazione specialistica BROMATECH Corso intensivo e laboratorio teorico-pratico in microbiomica traslazionale (FAD)
2024 | Corso di formazione specialistica SICOB – Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle malattie metaboliche (7 ECM) Accessibilità al percorso di cura del soggetto affetto da obesità (TRENTO)
2023 | Corso di formazione specialistica – a cura della Dott.ssa Silvia Goggi Alimentazione complementare a base vegetale (FAD)
2023 | Corso di formazione specialistica SIFA – Scuola Italiana di Formazione in Alimentazione (50 ECM) Nutrizione di base, clinica e sportiva FAD
2022 | Corso di alta formazione specialistica (ECM) MAIA: Microbiota, allergie e intolleranze alimentari (MILANO)
2022 | Corso di formazione specialistica SSNV – Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana Bambini vegani e alimentazione ottimale (FAD)
2021 | Corso di formazione specialistica – a cura della Dott.ssa Silvia Goggi Gestione ambulatoriale del paziente ad alimentazione vegetale (FAD)
Scopri le nostre iniziative per le persone, gli animali e l'ambiente
Il nostro studio è particolarmente attento al rispetto del pianeta. La cura dell'ambiente in cui viviamo infatti, ovvero il nostro pianeta è alla base del nostro benessere psico-fisico, oltre che della nostra sopravvivenza. Prenderci cura della Natura significa entrare in sintonia con la realtà in cui viviamo.