Il mutismo selettivo, classificato come disturbo d’ansia nel DSM5 con codice 313.23 (F94.0), si caratterizza dall’incapacità di parlare in alcuni contesti nonostante la conoscenza del linguaggio sia integra. Tale condizione influenza negativamente il funzionamento sociale e lavorativo.
Come ti aiutiamo?
A seguito di un accurato colloquio di anamnesi e di un’approfondita osservazione e valutazione anche per mezzo di test psicodiagnostici, proponiamo un trattamento evidence based con approccio cognitivo-comportamentale. Nel caso dei bambini più piccoli, inseriamo interventi di tipo neuro-psicomotorio con la nostra terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (TNPEE).
Scopri le nostre iniziative per le persone, gli animali e l'ambiente
Il nostro studio è particolarmente attento al rispetto del pianeta. La cura dell'ambiente in cui viviamo infatti, ovvero il nostro pianeta è alla base del nostro benessere psico-fisico, oltre che della nostra sopravvivenza. Prenderci cura della Natura significa entrare in sintonia con la realtà in cui viviamo.