Dopo la laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (TNPEE) presso l’Università degli Studi di Milano, e diverse esperienze lavorative anche all’estero, in Indonesia nell’ambito della riabilitazione, la dott.ssa Silvia Lazzarini si è trasferita a Trento per lavorare stabilmente presso lo Studio di Psicologia del Dott. Michele Facci.
Si occupa prevalentemente di prevenzione, osservazione e intervento nell’ambito dell’età evolutiva.
La neuropsicomotricità è una disciplina che prende in considerazione l’individuo nella sua totalità: l’intervento neuropsicomotorio ha infatti come fine principale quello di promuovere un’armonica integrazione dei domini motori, comportamentali, affettivi, relazionali, sociali e cognitivi, i quali, insieme, permettono al bambino di crearsi un’immagine di sé ben consolidata e di promuovere scambi comunicativi efficaci con l’ambiente.
Il terapista rassicura i bambini e li aiuta nella conoscenza e presa di fiducia nelle loro capacità di azione, relazione e affermazione.
Recenti corsi di aggiornamento seguiti:
25 – 26 ottobre 2024: Neuropsicologia e psicoterapia in età evolutiva. Innovazione e ricerca clinica per interventi integrati – Centro Studi Erickson
24 agosto 2024: Educare alle emozioni nella scuola dell’infanzia – Centro Studi Erickson
12 giugno 2024: Educazione socio-affettiva: potenziare le competenze emotive – Centro Studi Erickson
1 – 9 febbraio 2024: Corso per Tecnico ABA-VB – Istituto Walden di Roma e Centro Studi Erickson di Trento
04 marzo 2024: Diagnosi dei Disturbi specifici dell’apprendimento scolastico
10 maggio 2024: Formazione online “Il trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento” – Centro Studi Erickson
Scopri le nostre iniziative per le persone, gli animali e l'ambiente
Il nostro studio è particolarmente attento al rispetto del pianeta. La cura dell'ambiente in cui viviamo infatti, ovvero il nostro pianeta è alla base del nostro benessere psico-fisico, oltre che della nostra sopravvivenza. Prenderci cura della Natura significa entrare in sintonia con la realtà in cui viviamo.